• Che cos’è l’ecocolordoppler?
È una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico. L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l’entità.
• A cosa serve l’ecocolordoppler?
L’ecocolordoppler può essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi.
• Come si svolge?
Viene spalmato un gel sulla parte che deve essere esaminata. Successivamente viene applicata la sonda che a sua volta è collegata ad uno schermo.
• Come prepararsi?
Nessuna preparazione , ma nel caso in cui la zona da sottoporre a ecocolordoppler sia l’addome è necessario che il paziente sia a digiuno.
• Chi lo esegue?
Abbiamo vari specialisti che possono eseguire l’esame e fornire una diagnosi vascolare completa,
chiamaci!